michelemarconi1974's Diigo Import on
Profile picture
michelemarconi1974
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Mantenersi occupato è un modo sicuro per non avere il tempo di sentire le cose.
E’ più facile occuparsi degli altri che di noi stessi.
Più grande è la rabbia repressa, più facilmente sono le piccole cose a dare fastidio.
Di conseguenza la nostra rabbia repressa, va a scaricare le tensioni sul corpo, portando spesso mal di schiena, torcicollo, tensione allo stomaco che può portare ulcere, gastriti, ecc.
quando la tensione muscolare non va via, può portare stati di ansia, difficoltà a equilibrare i propri bisogni biologici come il sonno, e tutto questo colpisce il sistema immunitario, che si abbassa.
Hai problemi a dire no. Questo punto è sicuramente uno dei cardini della rabbia repressa.
Saper gestire la propria rabbia repressa, significa anche evitare di stare male per un anno per poi rischiare di scoppiare.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

il disagio ci ricorda che siamo molto diversi da come vorremmo apparire
ma è stata proprio la parte della ragazza super sicura che recitava ieri a far arrivare l'ansia
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Da te ci si è sempre aspettato che anticipassi le esigenze degli altri e che ti adattassi di conseguenza?
non tutti vogliono circondarsi di persone troppo accomodanti.
Non raggiungerai mai il tuo potenziale se non fai che nasconderti dietro ai bisogni degli altri.
Sicuramente è nobile da parte tua dare una mano ma dovresti farlo solo se vuoi, non perché pensi che sia un tuo dovere.
I più grandi atti di gentilezza sono quelli fatti per scelta, non per paura o per senso di colpa.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Imparare a negoziare il conflitto in modo costruttivo tale da portare ad uno scambio positivo.
Imparare a negoziare il conflitto in modo costruttivo tale da portare ad uno scambio positivo
Imparare a sentire che il proprio valore non dipende da quante buone azioni fai per gli altri a tue spese.
Imparare a dire di no senza sentirsi in colpa o senza sentire il bisogno di dare un'ampia spiegazione che motiva la propria risposta.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Sì, ma solo se si è disponibili con il prossimo al punto di rinunciare ai propri diritti.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Se provaste a guardarvi dall'esterno vi rendereste subito conto di esservi rinchiusi in una "prigione di aspettative" dalla quale apparentemente sembrerebbe non esserci via d'uscita, se non quella di continuare ad accontentare chi vi sta intorno.
Essere sempre disponibili, se da un lato può essere fonte di gratificazione (ci sentiamo utili e indispensabili), dall'altro ci fa sentire accettati per "quello che facciamo" e non più per "quello che siamo veramente", costringendoci a fare sempre di più per confermare l'idea che abbiamo costruito negli altri e quindi il nostro ruolo.
Iniziare fin da ora a mettere in pratica il "sano egoismo", ovvero imparare a dire di no partendo dalle piccole cose
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Se non apponiamo delle barriere, dei limiti, uno scudo tra noi e ciò che ci infastidisce, ci ferisce o ci stressa, finiremo per distruggerci interiormente, vinti dall’apatia, dallo scoraggiamento e dalla frustrazione.
È vitale imparare a stabilire adeguati limiti personali.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Stare bene con se stessi vuol dire amare la persona che si è, dentro e fuori.
Si accettano per come sono e per i risultati che hanno ottenuto finora
Accettano la vita per come essa è
Si danno da fare per migliorarsi
Hanno imparato ad adattarsi alle circostanze
Si impegnano a migliorarsi
coltiviamo il nostro giardino interiore, potenziando i propri punti forti
Accettano anche le sconfitte
Celebrano i successi ottenuti
Accettano gli altri per come sono
Si documentano su tutto ciò che accade nel mondo
Hanno fiducia nelle loro potenzialità
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Ma lo svantaggio è che devi costruire una tua personalità forte.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

La persona insicura va in cerca di certezze, non della verità.
La persona con bassa autostima tende a pensare continuamente a quello che ci si aspetta da lei, piuttosto che a ciò che vorrebbe essere davvero.
Imparate a distrarvi.
Prestate piena attenzione a ciò che vi circonda.
Realizzate un’analisi di ciò che vi preoccupa prima di ricorrere a qualsiasi tecnica di distrazione.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

L’ultima cosa da fare è restare dentro casa a cercare rifugio nella solitudine delle vostre stanze.
Godetevi il vostro spazio personale, il vostro tempo, senza pressioni o stress. Siate voi stessi.
Perché no? Nelle giornate tristi c’è bisogno di piccoli momenti di felicità con i quali scacciare il dolore.
A volte, cose semplicissime come arrivare a casa e far partire la vostra canzone preferita fanno miracoli.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

La sopportazione e l’inerzia possono trasformarci in persone negative, spente e prive di ogni proposito costruttivo.
Ogni mancata reazione traccia la nostra strada verso l’insoddisfazione.
Provate a rispondere a questa domanda: cosa avete fatto ieri per migliorare la vostra giornata?
Così come piccoli dolori quotidiani ci portano alla deriva, piccole gioie somministrate su base giornaliera possono rafforzare il nostro ego
Niente di più sbagliato! In questo contesto dobbiamo imparare a rispettarci e a dare spazio alle nostre ambizioni senza lasciarci sopraffare dall’altro.
lo stress quotidiano è più subdolo e difficile da gestire
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Ogni sera, annotate tre cose buone che vi sono accadute.
Purtroppo la maggior parte di noi si sofferma sulle cose negative accadute, dimenticandosi che la felicità si trova in quelle positive.
C’è chi sminuisce spesso se stesso e il suo operato, che non si riconosce meriti e che si nega delle gioie perché si reputa, inconsciamente, immeritevole.
Poi c’è chi si lascia prendere dal pessimismo e ancora chi non regge il paragone con gli altri.
Quando celebriamo le piccole gioie della nostra vita, alleniamo il nostro cervello alla positività
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Tutto sta nel modo in cui ti relazioni agli eventi, a come decidi di affrontarli e alla maniera in cui questi eventi vengono codificati dalla tua mente.
Le persone infelici hanno paura del giudizio
Le persone infelici si complicano la vita
Molte persone sono abituate a complicarsi troppo la vita, contribuendo in modo decisivo ad innalzare i propri livelli di stress e di insoddisfazione.
Cerca di rendere la tua vita più semplice provando a definire 2/3 priorità quotidiane sulle quali concentrare tutta la tua energia
Impara a comunicare con gli altri, in modo che conflitti inutili ed incomprensioni possano essere ridotti al minimo
Sforzati di essere autentica nel rapporto con gli altri
Fermati quando il corpo e la mente vengono sopraffatti dallo stress e dalla confusione.
Le persone infelici cercano la perfezione
Prendi l’abitudine di fissare una scadenza precisa per i tuoi progetti, in modo che, al giungere di quella data, il lavoro lo considererai terminato senza ulteriori perdite di tempo!
Le persone infelici percepiscono ogni cosa come negativa
Impara a vivere semplicemente nel momento presente, concentrandoti su ciò che stai facendo, anche se è la cosa più banale al mondo.
Le persone infelici desiderano un’altra vita
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

1) Avere un dialogo interno auto-svalutante
Ingaggiarsi continuamente in pensieri auto-svalutanti è come avere un amico crudele che cerca in ogni modo di sabotarvi.
2) Avere attitudini pessimistiche
3) Fare paragoni negativi con gli altri
Uno dei più facili e comuni modi per sentirsi tristi e insoddisfatti è paragonare se stessi agli altri, in particolare con persone irraggiungibili.
4) Rimuginare sul passato
Dovremmo imparare dal passato, non farci schiacciare da esso.
5) Sentirsi impotenti di fronte a persone ostili
6) Colpevolizzare gli altri
Colpevolizzare consiste nel far sentire gli altri responsabili delle proprie disgrazie.
7) Avere difficoltà a perdonare se stessi
8) Avere timore eccessivo di fallire e di fare errori
Le paure di fallire e di fare errori sono spesso associate con il desiderio di essere stimati ed apprezzati dagli altri e con esigenze perfezionistiche.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Chi sa combattere le proprie  battaglie con orgoglio sa che non conta stare dalla parte dei vincenti,  ma saper correre dei rischi per ciò in cui si crede.
Hanno paura di fallire in ogni cosa
Non sono sognatori
Sono pessimisti
Sono eternamente insoddisfatti
Per vivere intensamente, dovete credere in ciò che meritate davvero
Dovete solo ricorrere a strategie che già conoscete: la fiducia in voi stessi, la sicurezza che tutto passa, che ci sono giorni brutti, ma anche giorni belli.
se non vogliamo morire lentamente dobbiamo reimpostare i nostri pensieri e cercare di migliorare sempre, alimentando la nostra anima in modo da essere davvero felici ogni giorno.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

la chiave del miglioramento sta nel accettazione di noi stessi e delle nostra parti fragili.
concentrarsi sulle proprie qualità per quanto possano sembrare ( in apparenza) piccole e misere rispetto a quelle che si vorrebbe avere.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Fai tesoro di ciò che hai, ciò che il cielo ti ha regalato e chi sei per davvero.
A volte ci mettiamo a fantasticare soprattutto per fuggire da noi stessi.
Spesso si rimane intrappolati in questi sogni al punto di iniziare a sentirsi male con se stessi e a disagio con i propri mezzi.
Invece di comportarti così, dai un taglio alle tue fantasie e inizia a fare cose che ti facciano acquisire più fiducia in te stesso, come scrivere una nota positiva su te stesso al giorno e bloccare tutti i pensieri negativi prima che possano entrarti nella testa. Sei chi sei, e sognare di essere qualcuno che non sarai mai non cambierà nulla.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Cambiare non vuol dire diventare altro da ciò che siamo, ma vuol dire lasciare da parte ciò che crediamo di essere o ciò che gli altri vogliono che noi siamo, per entrare invece più in contatto con la nostra natura autentica
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Speranza che nessuna situazione, per quanto complicata e difficile, è eterna.
Cambiate la vostra visione negativa e potrete iniziare il cammino verso i vostri obiettivi.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Reprimere l’ira può portare a sentimenti di rifiuto, di odio, di rancore…
Sentirsi persi vi aiuterà a prestare più attenzione a quello che vi circonda.
Non vi sentite meglio dopo aver pianto a lungo? Questo perché piangere ha un potere liberatore, del quale non possiamo prescindere.
Non ascoltare significa essere prudenti, saper stabilire dei limiti e non sentirsi oppressi dalle parole degli altri.
Non dovete per forza adattarvi a tutto. Questo vi porterà a dare più importanza alla vostra zona di confort, evitandovi di esplorare nuove possibilità, di andare avanti e di sentirvi realizzati.
Loading...

#no_tag #diigo-bookmarks #menu-segnalibri #segnalibri-da-dispositivi-mobile

#altri-preferiti #saved-today #chronological #tablerone-bookmarks #importati-da-firefox-(1) #segnalibri #importati-da-firefox #cestino
Show More

Highlights

Essere in grado di controllare i propri stati emotivi e riuscire a raggiungere quanto ci si è prefissato porta gioia e felicità.
La sicurezza che abbiamo di noi stessi è un’auto-percezione che ha bisogno di essere rafforzata con una certa frequenza.
l’importanza del linguaggio non verbale nel costruire rapporti personali sani ed equilibrati.
contatto visivo